Un viaggio nella terra degli Etruschi

Antica terra degli Etruschi, la Tuscia è un territorio particolare nel paesaggio laziale, caratterizzato da colline vulcaniche, laghi e borghi medievali. Tuscia era la denominazione attribuita all'Etruria e il nome indicava un territorio assai vasto. La Tuscia ha una storia millenaria ed è segnata dalla presenza del tufo e del peperino delle rupi sulle quali vennero costruiti castelli, paesi e fortezze. Nell'uso contemporaneo il nome Tuscia indica l'Alto Lazio e le aree che confinano con la Toscana e con l'Umbria.  Il territorio, arricchito da benefiche sorgenti di acqua termale e dai laghi vulcanici di Bolsena e Di Vico, è disseminato di vestigia etrusche e romane, monumenti medievali e rinascimentali. La Tuscia è storia, archeologia e natura con i suoi numerosi siti da visitare: Viterbo medievale, le dimore e i giardini rinascimentali con fontane monumentali e giochi d'acqua, il misterioso Parco dei Mostri di Bomarzo, la necropoli etrusca di Tarquinia, il lago di Bolsena. E ancora, il magico borgo di Civita di Bagnoregio, Tuscania, il borgo in peperino di Vitorchiano, i parchi archeologici.

Anche la gastronomia occupa un posto di rilevo nel panorama della Tuscia viterbese, in quanto si pone come crocevia tra i sapori della cucina toscana, umbra e romanesca, ma si arricchisce di prodotti locali di prima qualità, tra i quali l'olio e il vino.

La Tuscia non smetterà mai di stupirvi perchè offre itinerari per tutti i gusti ed esigenze per un turismo lento e di qualità.

Contattami, scoprirai luoghi incantevoli e tante possibilità per rendere unico il tuo tour!